Brevetti+ Marchi+ Disegni+
Nel 2025 tornano le misure agevolative Brevetti+, Marchi+ e Disegni+, pensate per supportare la proprietà industriale delle micro, piccole e medie imprese italiane. Con un fondo complessivo di 32 milioni di euro, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy rilancia questi incentivi, offrendo un’occasione concreta per valorizzare brevetti, marchi e disegni/modelli.
Brevetti+
-
Stanziamento: 20 milioni di euro.
-
Obiettivo: incentivare la strategia brevettuale delle PMI, favorendo lo sviluppo e la valorizzazione economica dei brevetti. Le imprese possono ottenere contributi per servizi specialistici.
-
Agevolazione: contributo a fondo perduto fino a 140.000 €, fino ad un massimo dell’80% delle spese ammissibili.
-
Apertura domande: 20 novembre 2025.
Marchi+
-
Stanziamento: 2 milioni di euro.
-
Il bando supporta la registrazione di marchi italiani all’estero, con due misure:
-
Misura A: marchi UE presso l’EUIPO
-
Misura B: marchi internazionali tramite l’OMPI.
-
-
Agevolazione: per la Misura A, le agevolazioni coprono l’80% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 6.000 € per marchio. Per la Misura B, le agevolazioni coprono il 90% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 9.000 € per marchio.
-
Apertura domande: 4 dicembre 2025.
Disegni+
-
Stanziamento: 10 milioni di euro.
-
Obiettivo: valorizzare i disegni e modelli delle PMI, offrendo contributi in conto capitale per l’acquisto di servizi specialistici, per la messa in produzione e/o per l’offerta sul mercato.
-
Agevolazione: le agevolazioni coprono l’80% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 60.000 €.
-
Apertura domande: 18 dicembre 2025.
La riapertura dei bandi Brevetti+, Marchi+ e Disegni+ rappresenta un’opportunità strategica per tutte le PMI che intendono tutelare e valorizzare la propria proprietà industriale. È quindi il momento ideale per prepararsi, analizzare le proprie priorità e pianificare una domanda ben strutturata per non perdere questa occasione.