Contributi per l’acquisizione di servizi e consulenze specialistiche in tema di sostenibilità ambientale
La Camera di Commercio di Brescia ha stanziato un fondo di 100.000 € per l’acquisizione di servizi e consulenze specialistiche in tema di sostenibilità ambientale” a favore delle micro e piccole imprese del territorio che investiranno in interventi finalizzati alla sostenibilità ambientale.
Nello specifico, gli interventi finanziabili riguardano i costi sostenuti dalle imprese nel periodo dal 1 gennaio al 31 dicembre 2023 per investimenti con riferimento ad azioni di:
· Valutazione dell’allineamento dell’impresa con indicatori generali e specifici di sostenibilità (sustainability assessment);
· Analisi dei punti di forza e debolezza, delle opportunità e dei rischi (swot analisys) che qualificano il soggetto richiedente nella transizione verso la sostenibilità;
· Formulazione di un piano strategico/progettuale di dettaglio, finalizzato a conferire all’impresa un profilo di crescita;
· Redazione del bilancio di sostenibilità – dichiarazioni non finanziarie.
Il Bando per l’acquisizione di servizi e consulenze specialistiche in tema di sostenibilità ambientale finanzia micro, piccole e medie imprese operanti in tutti i settori economici, con sede legale e/o unità locale operativa nella provincia di Brescia, siano iscritte al Registro delle Imprese ed in regola con la denuncia di inizio dell’attività presso l’ente camerale bresciano; in possesso della qualifica artigiana (ove previsto); siano in regola con i contributi dovuti agli Enti previdenziali (DURC regolare o altre modalità previste dalla legge); siano in regola con il pagamento del diritto annuale camerale.
La misura offre contributi nella misura del 50% dei costi sostenuti (al netto di I.V.A.) fino ad un importo massimo di 5.000 € per ciascuna impresa.
L’importo di spesa minima ammissibile è di 5.000 €.
Per accedere ai contributi per l’acquisizione di servizi e consulenze specialistiche in tema di sostenibilità ambientale, sarà possibile presentare domanda online da lunedì 3 luglio 2023 a mercoledì 31 gennaio 2024 ( a meno di esaurimento dei fondi stanziati)