Contributi sugli interessi fino a 10.000€
Accesso al Credito per le Imprese: Il Nuovo Bando della Camera di Commercio di Brescia
La Camera di Commercio di Brescia ha pubblicato un bando mirato a sostenere l’accesso al credito per le imprese del territorio. Questa iniziativa si rivolge a realtà locali che necessitano di supporto finanziario per migliorare la competitività, affrontare investimenti strategici o gestire esigenze di liquidità.
Chi può partecipare?
Il bando è destinato a micro, piccole e medie imprese (MPMI) che abbiano sede legale e operativa nella provincia di Brescia. Tra i settori ammessi rientrano commercio, industria, artigianato, agricoltura e servizi, con particolare attenzione a chi investe in innovazione e digitalizzazione.
Spese ammissibili
Le imprese possono presentare domanda per ottenere agevolazioni relative a finanziamenti già concessi o in corso di concessione per:
- Investimenti in macchinari, attrezzature, impianti e tecnologie.
- Innovazione digitale e adozione di soluzioni 4.0.
- Efficientamento energetico e sostenibilità ambientale.
- Operazioni di liquidità per il rafforzamento della struttura aziendale.
Tipologia di agevolazione
Il bando prevede la concessione di contributi in conto interessi e, in alcuni casi, un contributo diretto a fondo perduto. I finanziamenti devono essere concessi da istituti bancari o intermediari finanziari abilitati.
- Contributo in conto interessi: riduzione del tasso applicato sui finanziamenti.
- Contributo a fondo perduto: percentuale calcolata sull’importo finanziato, secondo i limiti stabiliti dal bando.
Termini e modalità di presentazione
Le domande possono essere presentate esclusivamente in modalità telematica attraverso il portale ufficiale della Camera di Commercio di Brescia. È fondamentale allegare tutta la documentazione richiesta, tra cui il contratto di finanziamento, il piano di ammortamento e una relazione dettagliata sull’uso delle risorse.
Scadenze
La presentazione delle domande sarà aperta da Febbraio 2025. È consigliabile inviare la propria candidatura il prima possibile, considerando che i fondi disponibili potrebbero esaurirsi in anticipo rispetto alla scadenza ufficiale.
Perché partecipare
Questo bando rappresenta un’opportunità concreta per le imprese di accedere a risorse utili per il loro sviluppo. Ridurre i costi del credito significa liberare risorse da reinvestire in innovazione, sostenibilità e crescita.