Decreto attuativo 5.0
E' stato pubblicato il testo ufficiale (definitivo) del decreto attuativo del piano Transizione 5.0 firmato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, sentito il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin
Il documento ricalca in larga parte le ultime bozze che abbiamo commentato, confermando le due principali novità emerse negli ultimi giorni: ampliamento delle figure dei certificatori, ampliamento delle esclusioni dal divieto generale relativo al regolamento DNSH.
C’è però una novità non positiva: l’articolo 11 relativo al divieto di cumulo è stato modificato – evidentemente su richiesta della Commissione UE – eliminando il comma che prevedeva la cumulabilità generale con le altre misure finanziate dall’UE. La misura quindi resta cumulabile unicamente con gli altri incentivi finanziati con risorse nazionali, eccezion fatta per il credito d’imposta ZES e Transizione 4.0.
Ricordiamo che perché la misura sia pienamente operativa occorre un decreto direttoriale che sancisca l’apertura della piattaforma del GSE (atteso a giorni) e la circolare contenente le linee guida con gli esempi per l’applicazione del piano.
Qui di seguito troverete il PDF con il testo ufficiale del decreto attuativo del piano Transizione 5.0. Subito sotto lo trovate trascritto per una più comoda consultazione.
Fonte: Innovation Post e MIMIT